Home
News
Edizioni
Articoli
Progetto
Contatti
Home News Edizioni Articoli Progetto Contatti
Calendario APPUNTAMENTI
Mese
Anno
07
2025
L
M
M
G
V
S
D
30
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
01
02
03

APPUNTAMENTI

Giovedi 17 Luglio 2025
Ritorna alle edizioni

Agostino Arrivabene, Athena noctua, 2015
Appuntamenti Edizione 2024

Sentimenti e Thanatos

Comune di Mantova

Mercoledi 13 Marzo 2024
alle ore 16:30
Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47

La tecnica del collage e il lavoro autobiografico.

(Laboratorio per adulti - N. 50 partecipanti)

Federica Aiello Pini

Elisa Rega

Rachele Sassi

Elena Alfonsi

Nella ricerca dell’Artista Federica Aiello Pini il Collage ha la funzione di catalizzatore perché fonde tempi, luoghi e sentimenti diversi.

Nel Laboratorio Sentimenti e Thanatos Federica Aiello Pini, attraverso il collage, guiderà alla composizione di un’opera collettiva in cui si uniranno i ricordi particolari di tutti i partecipanti.

Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti.

Per partecipare basterà portare alla Casa del Mantegna una o due immagini, in bianco e nero o a colori, ritagliate con le forbici oppure strappate a mano da un qualsiasi contesto cartaceo.

Le immagini scelte dovranno essere collegate a un ricordo felice, qualsiasi esso sia: che riguardi se stessi o altri.

Se si desidera portare fotografie personali dovranno essere portate delle copie e non le originali.

La prima parte del Laboratorio Sentimenti e Thanatos si svolgerà individualmente, per così dire, a stretto contatto con i propri ricordi, le proprie emozioni e i propri pensieri.

Nella seconda parte il lavoro prodotto da ogni partecipante si incontrerà con quello degli altri per connettersi e formare un’opera collettiva: un Collage Collettivo.

A completamento del Collage Collettivo le psicologhe Dott.ssa Elisa Rega - Dott.ssa Rachele Sassi completeranno l’esperienza laboratoriale con le considerazioni conclusive, conducendo una riflessione condivisa sul tema del ricordo e del recupero della propria autobiografia come elemento fondante della propria identità, come radice del proprio presente.

La riflessione sarà incentrata sull’importanza di riconnettersi con le parti del sé spesso dimenticate o inconsce, per ritrovare benessere e dotare di significato i fatti, anche dolorosi, della propria vita.

Infine sarà dato libero spazio attivo ad una restituzione sull’esperienza svolta, con il facoltativo coinvolgimento dei partecipanti, per porre attenzione alle emozioni esperite durante il laboratorio.

In questo modo, per chi lo desidera, sarà offerto uno spazio per i vissuti individuali ed una breve rilettura di quanto emerso.

 




  • Allegati
Allegato Nome Size
Sentimenti e Thanatos.pdf
Sentimenti e Thanatos
2.06 MB
Indirizzo
Temi in EVIDENZA

Prossimi appuntamenti

  • Sentieri di Vita nel Bosco, perché il Bosco allevia il Dolore
    Un progetto pilota per chi sta affrontando una crisi per lutto

  • AVA Ambulanze Veterinarie Azzurre Mantova
    Spazio di informazione e approfondimento.

  • L'assistenza psicologica di base nelle situazioni di lutto
    Lutto Naturale - Lutto Traumatico - Lutto Complicato






  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Configura cookie

Alla fine dei conti
Rassegna di cultura organizzata da

Elena Alfonsi P.IVA 02478390202
Via Levata, 80 - 46010 Curtatone - Mantova


info@allafinedeiconti.it
+39 338 385 1511


MANTOVAWEB . net © 2023
Con la collaborazione di: Massimo Canali
progettista e sviluppatore grafico

  • Home
  • News
  • Edizioni
  • Articoli
  • Progetto
  • Contatti