Mese
|
Anno
|
||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
|
12 |
|
|
2023 |
|
||
L
|
M
|
M
|
G
|
V
|
S
|
D
|
|
27
|
28
|
29
|
30
|
01
|
02
|
03
|
|
04
|
05
|
06
|
07
|
08
|
09
|
10
|
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
|
01
|
02
|
03
|
04
|
05
|
06
|
07
|
|
Laureata in Storia della Critica d’Arte alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Padova con il Prof. Franco Bernabei, allora Direttore del Dipartimento di Storia delle Arti Visive e della Musica e Coordinatore del Corso di Laurea in Storia e Tutela dei Beni Culturali. Scrive dal 1992 come Critica d’Arte. Dal 1992 al 1997 a Milano è Consulente Scientifica per le acquisizioni della collezione privata appartenuta al Dott. Giorgio Cappricci. Dal 1992 al 1999 è a Venezia come Consulente Scientifica di una collezione privata. Abita in provincia di Mantova. E' Critica d’Arte e Tanatologa Culturale diplomata al Dipartimento FISPPA (FIlosofia, Sociologia, Pedagogia, Psicologia Applicata) dell’Università degli Studi di Padova al Master Death Studies & The End of Life. Si occupa di Arte, Cultura e di Educazione alla Morte attraverso la Pittura, la Scultura, la Fotografia, la Letteratura, la Poesia. È ideatrice di progetti didattico - culturali, di progetti di responsabilità etica a sostegno della cultura, di laboratori didattico formativi per un corretto approccio all’Arte. Dal 2017 organizza a Mantova, nella prestigiosa sede della Casa del Mantegna e, dal 2023, in molte altre sedi della Provincia, una Rassegna di Cultura intitolata Alla fine dei conti. Riflessioni sulla vita e sulla morte. Dal 2018 promuove il Progetto - La morte nell’Arte. La cultura veicolo di sviluppo. Dall’A.A. 2019/2020 è Docente Esterna di Storia dell’Arte e Storia della Critica d’Arte alla Accademia Internazionale dell’Intaglio a Bulino e Belle Arti di Bruno Cerboni Bajardi a Urbino. E’ l’ideatrice del Premio Pippi. Arte per gioco. Organizzato a Mantova dalla Fondazione Palazzo Te con il Museo di Palazzo Te. E’ l’ideatrice di un’Esposizione itinerante, la prima in Italia, dedicata al Gioiello Devozionale Contemporaneo in collaborazione con agc Associazione Gioiello Contemporaneo inaugurata a Padova nell’Oratorio di San Rocco. E’ l’ideatrice del Progetto C7 a Grazie di Curtatone in provincia di Mantova nel contesto di Grazie in Festa. Scrittori nel borgo. E’ l’ideatrice in collaborazione con la Provincia di Mantova del Progetto Conoscere le Demenze. E' autrice di un contributo di Storia della Critica d’Arte in Amori 4.0. Viaggio nel mondo delle relazioni a cura di Amalia Prunotto e Maria Letizia Rotolo, Roma, alpes 2019; di una storia in Incontri d’Amore. Storie reali e surreali a cura di Silvana Ceruti, Milano, La Vita Felice 2020, di un libro per bambini, illustrato da Gabriele Buratti, Croki. Una cornacchia in villa, Padova, Peruzzo Editoriale, 2021. Scrive per la testata giornalistica digitale ReWriters fondata da Eugenia Romanelli. Sta frequentando il Corso di Alta Formazione L’assistenza psicologica di base nelle situazioni di lutto naturale o traumatico tenuto dal Prof. Francesco Campione all'Istituto di Tanatologia e Medicina Psicologica di Bologna.
Prossimi appuntamenti
|
Conoscere le demenze
Castelbelforte - Mantova |