Home
News
Edizioni
Articoli
Progetto
Contatti
Home News Edizioni Articoli Progetto Contatti
Calendario APPUNTAMENTI
Mese
Anno
07
2025
L
M
M
G
V
S
D
30
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
01
02
03

APPUNTAMENTI

Giovedi 17 Luglio 2025
Ritorna alle edizioni

Appuntamenti Edizione 2023

Culto e Thanatos

Comune di San Benedetto Po - Mantova.

Sabato 18 Marzo 2023
alle ore 10:30
Piazza Matilde di Canossa, 7

Elena Alfonsi, Paolo Golinelli
In collaborazione con IL RIO Edizioni.

Paolo Golinelli, Santi, signori e popolo a Mantova prima dei Gonzaga, Mantova, IL RIO Edizioni, 2022.

Il culto dei santi è una delle espressioni più radicate del Medioevo; in esso si incontrano da una parte i ceti dominanti, rappresentati dalla Chiesa e dai signori, dall’altra il popolo al quale il culto è dedicato. Esso però spesso vive di leggende che oscurano la verità storica, e di narrazioni che si popolano di immaginario, ma anche di realtà quotidiane, fornendo inedite prospettive storiche, nelle quali assumono importanza gli eventi naturali, gli animali e le persone comuni. Fatta chiarezza su quanto è documentato e quanto no, il libro ripercorre la storia religiosa di Mantova dalla pretesa cristianizzazione di Longino al sorgere di un culto laico, quello per Virgilio, presente nella Mantova comunale, attraverso le esperienze di culti dei signori, come quello di Anselmo da Lucca, e culti del popolo, come quello del beato Giovanni Bono. Ne esce un quadro inedito, ampiamente documentato, ricostruito con il piglio di un esperto narratore.

Paolo Golinelli, già professore ordinario di Storia Medievale all’Università degli Studi di Verona, ha sempre avuto una particolare attenzione alla storia di Mantova, dalla sua tesi di laurea sulla Vita di san Simeone monaco, con Ovidio Capitani, all’organizzazione del Convegno che nel 1986 celebrò i 900 anni della morte del patrono: Sant’Anselmo, Mantova e la lotta per le investiture, alla cura della grande Storia di San Benedetto Polirone, e alle mostre che si tennero per il millenario della fondazione di quell’abbazia nel 2007/8. Esperto di agiografia, è stato tra i fondatori dell’Associazione Italiana per lo Studio della Santità, dei Culti e dell’Agiografia (AISSCA); ha partecipato a numerosi convegni internazionali sul tema (a Costanza, Parigi, Montréal, Budapest, Poitiers, Roma) portando sempre contributi originali, che ampliavano le prospettive della ricerca, fino a studiare il rovescio della medaglia in Il Medioevo degli increduli, edito da Mursia nel 2009.




  • Allegati
Allegato Nome Size
Culto e Thanatos.pdf 4.8 MB
Indirizzo
Temi in EVIDENZA

Prossimi appuntamenti

  • Sentieri di Vita nel Bosco, perché il Bosco allevia il Dolore
    Un progetto pilota per chi sta affrontando una crisi per lutto

  • AVA Ambulanze Veterinarie Azzurre Mantova
    Spazio di informazione e approfondimento.

  • L'assistenza psicologica di base nelle situazioni di lutto
    Lutto Naturale - Lutto Traumatico - Lutto Complicato






  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Configura cookie

Alla fine dei conti
Rassegna di cultura organizzata da

Elena Alfonsi P.IVA 02478390202
Via Levata, 80 - 46010 Curtatone - Mantova


info@allafinedeiconti.it
+39 338 385 1511


MANTOVAWEB . net © 2023
Con la collaborazione di: Massimo Canali
progettista e sviluppatore grafico

  • Home
  • News
  • Edizioni
  • Articoli
  • Progetto
  • Contatti