Home
News
Edizioni
Articoli
Progetto
Contatti
Home News Edizioni Articoli Progetto Contatti
Calendario APPUNTAMENTI
Mese
Anno
07
2025
L
M
M
G
V
S
D
30
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
01
02
03

APPUNTAMENTI

Giovedi 17 Luglio 2025
Ritorna alle edizioni

Agostino Arrivabene, Athena noctua, 2015
Appuntamenti Edizione 2024

Arte e Thanatos

Comune di Castiglione delle Stiviere - Mantova

Mercoledi 15 Maggio 2024
alle ore 18:00
Biblioteca Arturo Sigurtà
Via Ascoli, 31

La Morte nell’Arte. La rappresentazione della morte e del morire.

Elena Alfonsi

Davide Lora

L’Arte ritengo debba essere considerata una Disciplina Specialistica Interdisciplinare alla Tanatologia. Come tale è contributo fondamentale alla vita, attraverso lo splendore della pittura e della scultura. In un tempo nel quale l’immagine si è accostata sempre con più prepotenza alla parola, dovremmo riportare l’attenzione al fatto che l’artista assuma un ruolo di grande responsabilità nella diffusione del pensiero con il proprio linguaggio espressivo: uno strumento attraverso cui sensibilizzare l’opinione pubblica sulla fragilità di chi popola la terra e della terra stessa.

Nell’ambito della ricerca di molti artisti lo sguardo all’importanza del racconto della vita e della morte è strettamente legato al dipanarsi del percorso esistenziale dell’uomo. Fonte d’ispirazione dei lavori di molti maestri è il portato artistico-scientifico e visionario di Leonardo da Vinci; egli fu il primo Maestro nel Rinascimento a riconnettere lo sguardo dell’artista all’intima energia che muove gli elementi della natura, alla loro mutazione e trasformazione, e si mosse alla ricerca delle leggi che governano le relazioni tra microcosmo e macrocosmo dando testimonianza di una corrispondenza infinita tra le parti e il tutto. 

Sulle differenti superfici avvengono le metamorfosi di una propria natura, si sedimenta il colore, il segno, la forma nell’esecuzione, si fonde ogni armonia stilistica per dare luogo al nuovo racconto stimolo al mutamento dell’uomo e al riflettere sul grande mistero della morte. I personaggi che inondano e imbevono le superfici, che occupano gli spazi, riportano l’attenzione alla materia e al magnetismo della comunicazione. Il comporre di ogni artista è un dialogo tra la storia assorbita e imprigionata nella trasformazione, dove i gesti privilegiati e silenziosi che si stabiliscono, si precisano e cristallizzano come certezze, sono reliquie deposte a sublimare i resti del passato per comprendere il presente.




  • Allegati
Allegato Nome Size
Arte e Thanatos_15 maggio.pdf
Arte e Thanatos
2.06 MB
Indirizzo
Temi in EVIDENZA

Prossimi appuntamenti

  • Sentieri di Vita nel Bosco, perché il Bosco allevia il Dolore
    Un progetto pilota per chi sta affrontando una crisi per lutto

  • AVA Ambulanze Veterinarie Azzurre Mantova
    Spazio di informazione e approfondimento.

  • L'assistenza psicologica di base nelle situazioni di lutto
    Lutto Naturale - Lutto Traumatico - Lutto Complicato






  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Configura cookie

Alla fine dei conti
Rassegna di cultura organizzata da

Elena Alfonsi P.IVA 02478390202
Via Levata, 80 - 46010 Curtatone - Mantova


info@allafinedeiconti.it
+39 338 385 1511


MANTOVAWEB . net © 2023
Con la collaborazione di: Massimo Canali
progettista e sviluppatore grafico

  • Home
  • News
  • Edizioni
  • Articoli
  • Progetto
  • Contatti