
















Venerdì 1 Febbraio 2019 ore 18.30
Casa del Mantegna
Elena Alfonsi
Maria Angela Gelati
Stefano Totaro
Stefano Totaro, psicologo psicoterapeuta a indirizzo familiare. Libero professionista.
Lavora dal 2012 principalmente come
psicologo ospedaliero a Conegliano (TV) in convenzione LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). È socio-fondatore di Soproxi Onlus, una realtà nata a Padova nel 2006 da un’idea di Paolo Scocco, psichiatra padovano. Soproxi è la prima realtà in Italia interamente dedicata alla prevenzione terziaria del suicidio. www.soproxi.it
Accostare adolescenza e suicidio appare quasi paradossale poiché abbraccia due opposte
realtà etimologiche: la vita e la morte.
Un suicidio provoca sempre sgomento nella famiglia e nella comunità, ma questo è
particolarmente vero quando a scendere dal treno in corsa della vita è un adolescente,
nel pieno dei suoi sogni, senza riuscire ad azionare per tempo il freno. Dietro ad ogni pensiero o gesto suicida c’è una sofferenza
indicibile che chiede di essere ascoltata, c’è una fragilità che chiede di essere accolta,
non sempre verbalmente; ed i fattori di rischio sono svariati, ma non sempre decifrabili.
In un mondo in cui le realtà educative e
comunicative si modificano repentinamente bisogna interrogarsi su che ruolo ognuno di
noi ha di fronte a quest’emergenza, sia nell’accoglienza del disagio (prevenzione primaria) che nella risposta al trauma
soggiacente (prevenzione terziaria).