Mese
|
Anno
|
||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
|
12 |
|
|
2023 |
|
||
L
|
M
|
M
|
G
|
V
|
S
|
D
|
|
27
|
28
|
29
|
30
|
01
|
02
|
03
|
|
04
|
05
|
06
|
07
|
08
|
09
|
10
|
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
|
01
|
02
|
03
|
04
|
05
|
06
|
07
|
|
Devotional Jewellery
Gioiello Devozionale Contemporaneo
Pensieri Preziosi XVII from Padova, Italy.
AGC Associazione Gioiello Contemporaneo presenta a Barcellona la mostra Devotional Jewellery, con un nuovo allestimento presso la sala espositiva della celebre Escola Massana.
L’Inaugurazione è prevista per Martedì 26 Settembre 2023 alle 18.30 presso la sede di Escola Massana, Plaça de la Gardunya, 9 e sarà visitabile fino al 13 Ottobre 2023 negli orari di apertura del centro di arte e design situato nel quartiere Raval, alle spalle del Mercato della Boqueria.
Con il progetto inaugurato a Padova all’Oratorio di San Rocco per la 17° Edizione di Pensieri Preziosi, importante Rassegna Internazionale del Gioiello Contemporaneo, i curatori Mirella Cisotto Nalon e Maria Rosa Franzin hanno sviluppato l’idea di Elena Alfonsi, studiosa di Storia della Critica d'Arte e Tanatologa Culturale, individuando un focus contemporaneo sul Gioiello Devozionale.
La mostra mette al centro un tema insolito quanto importante, divenuto centrale e globale nei tempi più recenti: il tema della perdita, del ricordo, dell’affezione per chi non c’è più o è lontano da noi, per chi non è possibile incontrare o avere vicino, nel momento presente o per sempre.
E’ stata espressa un’ampia visione del concetto e del significato di “Loss” volto alla Perdita, l’improvvisa mancanza, totale e permanente di un affetto personale; tuttavia affiorano anche temi collettivi, quali la distruzione delle foreste, l’estinzione di specie di animali e, in alcune opere, la volontà di non voler disperdere tecniche artistiche che raccolgano il significato culturale di una terra.
L’Associazione Gioiello Contemporaneo, che ha promosso l’iniziativa, ha coinvolto orafi artisti provenienti da tutto il mondo chiedendo loro di realizzare un’opera ispirata al Gioiello Devozionale Contemporaneo, ovvero un gioiello che custodisce una memoria affettiva, un sentimento di devozione, appunto, molto diffuso nella tradizione e, in passato, volto soprattutto alla devozione religiosa, al lutto o al sentimento amoroso (gioielli di età georgiana o vittoriana), ma che oggi si è voluto indagare nella prospettiva di una sensibilità contemporanea rispetto agli eventi del nostro tempo e alla realtà che ci circonda, come ha spiegato Mirella Cisotto Nalon, ideatrice della rassegna ed esperta di gioielleria contemporanea.
L’esposizione propone le opere di oltre 80 autori di provenienza internazionale, scelti fra i numerosissimi che hanno risposto al Bando di AGC, oltre agli autori invitati: Jivan Astfalck, David Bielander, Stephen Bottomley, Helen Britton, Sébastien Carré, Jürgen Eickhoff, Arata Fuchi, Kadri Mälk, Judy McCaig, Kazumi Nagano, Ramón Puig Cuyàs, Marianne Schliwinski, Alejandra Solar, Tanel Veenre, Silvia Walz.
I lavori esposti esprimono le diverse personalità di questi maestri orafi e raccontano storie, concetti, emozioni ma anche scelte tecniche e operative differenti, facendo emergere, attraverso interpretazioni interessanti e variegate, la sensibilità di ciascuno di fronte a un tema così delicato e complesso.Essi provengono da diversi paesi, oltre l’Italia, quali Portogallo, Austria, Spagna, Lituania, Polonia, Regno Unito, Belgio, Germania, Lussemburgo, Danimarca, Estonia, Olanda, Sud Africa, Israele, Stati Uniti, Corea del Sud, Svezia, Libia, Messico, Giappone.
Il progetto è a cura di Mirella Cisotto Nalon, con la collaborazione di Maria Rosa Franzin di AGC - Associazione Gioiello Contemporaneo e su idea di Elena Alfonsi.
Il coordinamento organizzativo è frutto della collaborazione dei soci catalani e italiani di AGC con il supporto del Settore Azione Culturale di Escola Massana, la Direzione di Contemporania, la CCAM Camera di Commercio, Artigianato e Moda di Catalogna e il JORGC - Collegio degli Orafi, Gemmologi e Orologiai Catalani.
Orari: dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Project curators: Mirella Cisotto Nalon, Maria Rosa Franzin, Elena Alfonsi
AGC Coordinator in Italy: Eliana Negroni
AGC Coordinator in Spain: Stefano Rossi, Lluís Comín, Silvia Serra
AGC website: www.agc-it.
Devotional Jewellery
Gioiello Devozionale. Pensieri Preziosi XVII
from Padova, Italy.
ARTISTS LIST
Natalia Araya
Jivan Astfalck
Sara Barbanti
Roberta Bernabei
Annarita Bianco
David Bielander
Helen Britton
Carmel Boerner
Patrizia Bonati
Rosa Borredá
Stephen Bottomley
Gemma Canal
Sébastien Carré
Cristina Celis
Jeemin Jamie Chung
Lluís Comín
Chris De Beer
Corrado De Meo
Francesca Di Ciaula
Miriam Diament
Jürgen Eickhoff
Esteban Erosky
Marta Fernandez Caballero
Flavia Fenaroli
Cristina Filipe
Laura Forte
Maria Rosa Franzin
Arata Fuchi
Soon-In Han
Sophie Hanagarth
Adi Harush
Holland Houdek
Maja Houtman
Yuka Jourdain
Yukiko Kakimoto
Małgosia Kalińska
Lauryna Kiškytė
Michelle Kraemer
Giulia Lanza
Lorena Lazard
Monique Lecouna
Lena Lindahl
Kadri Mälk
Margherita Malliri
Gigi Mariani
Simona Materi
Mineri Matsuura
Judy McCaig
Floor Mommersteeg
Viktoria Münzker
Kazumi Nagano
Eiko Nakahara
Erle Nemvalts
Misaki Nomoto
Mette Olsen - Tinne
Delfs Margo Orlovic
Marta Ortí
Rachel Ouizemann
Delphine Perrache
Alessandra Pizzini
Sara Progressi
Ramón Puig Cuyàs
Daniela Repetto
Anna Retico
Carla Riccoboni - Silvia
Sandini Cova Rios
Sol Rios
Alain Roggeman
Xyaoyan Rong
Stefano Rossi
Chiara Scarpitti
Claudia Schlabitz
Marianne Schliwinski
Alejandra Solar
Claudia Steiner
Yueyang Sun
Birgit Thalau
Saskia Tossaint
Tanel Veenre
Pilar Viedma Gil de
Vergara Yiota Vogli
Mona Wallström
Silvia Walz
Caterina Zanca
Roberto Zanon
Prossimi appuntamenti
|
Conoscere le demenze
Castelbelforte - Mantova |